Viviamo in un’epoca di iperconnessione, eppure ci sentiamo sempre più soli. Il tempo che dedichiamo a stare insieme, conversare e giocare è diminuito, aumentando il senso di solitudine. Ti capita mai di sentirti un po’ solə?
Le ricerche dimostrano che le relazioni di qualità sono essenziali per il nostro benessere, la salute mentale e la longevità. Uno studio di Harvard condotto per oltre 75 anni (Harvard Study of Adult Development) ha evidenziato che le relazioni autentiche e significative sono legate a una vita più lunga e felice. Relazioni positive possono ridurre i disturbi psicologici, abbassare il rischio di suicidio e migliorare il benessere generale.
Che cos’è il Relazionarsi Autenticamente?
Dal contesto inglese l’Authentic Relating (AR) è un approccio basato su pratiche e giochi che aiutano a coltivare relazioni migliori e più significative. Al suo cuore, l’Authentic Relating mira a connetterci con la nostra vera natura e a manifestare il nostro sé autentico nella vita quotidiana. È un movimento nato negli anni ’90 a San Francisco, influenzato dalla psicologia della Gestalt e altre pratiche di comunicazione consapevole come la Non-Violent Communication, T-Group e il Circling.
I Principi di Authentic Relating
L’Authentic Relating si basa su cinque principi fondamentali, progettati per adattarsi a qualsiasi contesto e persona. Questi principi aiutano a superare il conflitto, l’alienazione e la solitudine della società moderna:
1.Accogliere Tutto: Inizia con l’accettazione di sé stessi e degli altri, abbracciando ogni aspetto della nostra esperienza, sia fisico che psicologico.
2.Non Dare Nulla per Scontato: Superare i pregiudizi e le assunzioni che creiamo automaticamente nella nostra mente, per costruire un ambiente mentale neutrale e privo di giudizi.
3.Rivelare la Propria Esperienza: Condividere liberamente i propri pensieri, emozioni e desideri, senza paura di essere giudicatə, è fondamentale per creare relazioni autentiche.
4.Assumersi la Responsabilità della Propria Esperienza: Accettare e amare il proprio percorso unico nella vita, evitando di cercare significato in narrazioni imposte dall’esterno.
5.Onorare Sé e l’Altrə: Stabilire confini sani e rispettare il proprio valore e quello degli altri, creando spazi sicuri e rispettosi per connettersi in modo autentico.
Cosa sono i giochi di Relazioni Autentiche?
I giochi di Authentic Relating sono esperienze sociali progettate per abbattere le barriere e facilitare una connessione profonda. Questi giochi permettono di entrare in contatto con una parte più autentica e spontanea di noi stessi, incoraggiando curiosità ed empatia.
I giochi hanno lo scopo di apprendere e allenare delle competenze relazionali in un contesto sicuro che potranno essere utilizzate poi nella vita quotidiana.
Hai difficoltà a condividere i tuoi pensieri e le tue storie?
Ti capita di parlare tanto, ma di conoscere poco le persone?
Fai fatica a interrompere con gentilezza e a guidare la conversazione nella direzione che desideri?
Vorresti dialoghi più appaganti, emotivi e profondi?
Esiste un gioco che allena proprio queste abilità!
Benefici dei giochi di Authentic Relating:
• Auto-scoperta: Esplora le tue emozioni, i tuoi limiti e desideri in un contesto accogliente.
• Maggiore empatia: Impara a metterti nei panni degli altri e comprendere le loro emozioni.
• Comunicazione efficace: Sviluppa abilità di ascolto attivo e rispecchiamento emotivo, migliorando le tue relazioni quotidiane.
Il Gioco come Base per l’Apprendimento e il Benessere
Il gioco è uno strumento potente per l’apprendimento, non solo per i bambini ma anche per gli adulti. Studi condotti da Stuart Brown (2009) dimostrano che il gioco incrementa la creatività, facilita l’apprendimento e migliora la resilienza emotiva. Attraverso il gioco, impariamo a risolvere problemi, a comunicare in modo efficace e a sviluppare fiducia reciproca.
La ricerca di Peter Gray (2013) evidenzia che la mancanza di gioco può influire negativamente sulla salute mentale e sulle competenze sociali. Senza gioco, le relazioni perdono spontaneità e leggerezza, diventando più rigide e meno appaganti.
Come funziona l’Authentic Relating?
Il cuore dell’Authentic Relating è la curiosità radicale, che consiste nell’incontrare l’altra persona come se fosse la prima volta, senza pregiudizi. Le pratiche e i giochi di AR permettono di esplorare parti di sé che spesso rimangono nascoste, creando spazi di connessione sincera e profonda.
Esempi di pratiche di Authentic Relating:
1.Esercizi di ascolto attivo: Impara a sentire davvero l’altra persona, mettendo da parte il tuo ego e ascoltando con apertura.
2.Domande profonde: Utilizza domande che vanno oltre la superficie, favorendo riflessioni e condivisioni autentiche.
3.Rispecchiamento emotivo: Riconosci e valida le emozioni dell’altro, creando fiducia e accettazione reciproca.
Vuoi allentarti con quest competenze e rendere più appaganti le tue relazioni?